Notizie gestione finanziaria
La Funzione Finanza di FONDEMAIN illustra e commenta l'andamento dei mercati finanziari di riferimento e delle gestioni patrimoniali del Fondo.
N.B.: i rendimenti di un Fondo pensione vanno sempre valutati in un congruo orizzonte temporale rispetto al pensionamento, nel caso di FONDEMAIN: comparto Garantito fino a 5 anni; comparto Prudente tra 10 e 15 anni; comparto Dinamico oltre 15 anni.
- 06 Giugno 2024Commento ai rendimenti – aprile 2024
Rallentano i mercati a causa delle crescenti tensioni geopolitiche e dei dati contrastanti relativi all’inflazione USA che suggeriscono un rinvio del taglio dei tassi. - 06 Maggio 2024Commento ai rendimenti – marzo 2024
Continua l’ottimismo sui mercati finanziari. Restano confermate le attese di ribasso dei tassi nonostante le dovute cautele, soprattutto per l’inflazione in USA, che sta mostrando segnali di stop. Il Giappone verso la fine dei tassi negativi. - 03 Aprile 2024Commento ai rendimenti – febbraio 2024
Proseguono i progressi sui principali mercati azionari nonostante le attese di taglio dei tassi si spostino al mese di giugno. Risultati trimestrali sopra le attese per alcune società. Più incertezza sulla componente obbligazionaria anche per effetto dell’inflazione USA in diminuzione più rallentata ... - 22 Marzo 2024Commento ai rendimenti – gennaio 2024
Gennaio si apre con moderati guadagni ma con un andamento cauto, sulla scia delle attese delle decisioni di fine mese delle banche centrali e dei risultati trimestrali societari. Peggiorano invece i mercati cinesi. - 01 Febbraio 2024Commento ai rendimenti – dicembre 2023
Continua la crescita dei principali mercati finanziari, con progressi però più moderati rispetto al rally di novembre. L’inflazione, in alcune aree geografiche mostra ancora segnali di rallentamento. Pesa ancora la debolezza economica cinese. - 08 Gennaio 2024Commento ai rendimenti – novembre 2023
Brillante andamento dei principali mercati finanziari, grazie alle notizie positive sulla politica monetaria e sull’inflazione. Apprezzabile anche l’andamento della componente obbligazionaria, grazie ai tassi di rendimento attesi molto interessanti. Più cauta invece l’area cinese per effetto dei dati ... - 12 Dicembre 2023Commento ai rendimenti – ottobre 2023
Fase incerta sulla scia (almeno in parte) delle tensioni elevatissime in Medio Oriente dopo l’attacco di Hamas del 7 ottobre. Sul piano macroeconomico si confermano i segnali di rallentamento dell’inflazione, ma restano le incertezze sulle future dinamiche delle Banche centrali. - 23 Ottobre 2023Commento ai rendimenti – settembre 2023
Torna l’incertezza sui mercati a causa della percezione di un proseguimento della politica restrittiva da parte delle banche centrali. Trend negativo anche per i timori sulla tenuta delle principali economie mondiali. - 28 Settembre 2023Commento ai rendimenti – agosto 2023
Fase di frenata dei mercati finanziari, dopo le buone performance di giugno e luglio. A pesare sul sentiment ci ha pensato la crisi del settore immobiliare cinese, che è ritornata di attualità dopo le notizie delle pesanti difficoltà del colosso Evergrande. In Italia pesa, inoltre, il tema della tassa sugli ... - 19 Settembre 2023Commento ai rendimenti – luglio 2023
Prosegue l’andamento positivo delle borse grazie al tasso d’inflazione dell’Eurozona in diminuzione e ai dati macroeconomici USA, che continuano a dimostrare resilienza nonostante le politiche restrittive delle banche centrali.