Linee di investimento Come scegliere la linea di investimento
Linee di investimento

Come scegliere la linea di investimento
Prima di effettuare la scelta di investimento, è importante stabilire il livello di rischio che si è disposti a sopportare, considerando:
1. La personale propensione al rischio;
- Minore è il livello di rischio assunto, minori (ma tendenzialmente più stabili) saranno i rendimenti attesi nel tempo. Al contrario, livelli di rischio più alti possono dare luogo a rendimenti maggiori, ma anche ad una probabilità più alta di perdere parte di quanto investito.
2. L’ orizzonte temporale che separa l’aderente dal pensionamento;
- Più si è prossimi al pensionamento più è difficile recuperare ad eventuali perdite subite dal comparto di investimento scelto.
3. La ricchezza individuale;
4. I flussi di reddito che ci si aspetta per il futuro e la loro variabilità.
È possibile modificare gratuitamente il proprio profilo di investimento ogni 12 mesi.